A.T. FIGURE DI CONTINUAZIONE

A seguire troverete spiegazioni e grafici di alcune delle principali figure di continuazione di un trend nell'analisi tecnica  con relativo grafico di esempio e  percentuale di attendibilità secondo la nostra esperienza.
Ecco i più usati da noi:
Il Triangolo     attendibilità 6,5/10
Il Pennello         attendibilità 7/10
Il Rettangolo  attendibilità 7,5/10
Il Cuneo         attendibilità 7,5/10

Il Triangolo attendibilita 6,5/10
ll Triangolo è una figura di continuazione fra le più comuni nei grafici di borsa e bisogna saper adottare le opportune strategie di trading non appena iniziano a formarsi.
Appartenente all'analisi tecnica occidentale questa figura viene addoperata da alcuni operatori come figure di inversione come il testa e spalle con una valenza tuttavia minore.
ll Triangolo si presenta come continuazione di un trend ribassista nel caso di Triangolo Simmetrico Ribassista. Come continuazione di un trend rialzista nel caso di Triangolo Simmetrico Rialzista.
Come continuazione di un trend ribassista nel caso di Triangolo Asimmetrico Ribassista.
Come continuazione di un trend rialzista nel caso di Triangolo Asimmetrico Rialzista.
Come è fatto un Triangolo Simmetrico?
Il  Triangolo Simmetrico Ribassista è una figura simile al Pennello Ribassista ma si forma in un arco di tempo superiore. In questo caso il movimento ribassista tende a consolidarsi tra due trendline convergenti, per poi riprendere il suo trend discendente. 

Il target teorico sarà dato proiettando al ribasso la distanza che rappresenta la base ideale del triangolo (parallela all'asse dei prezzi) e proiettando tale distanza al ribasso rispetto al punto di breakout.
Nel Triangolo Simmetrico Rialzista varranno le considerazioni appena fatte per il Triangolo Ribassista Simmetrico, sempre considerando che trattandosi di una figura rialzista la logica è inversa.

Come è fatto un Triangolo Asimmetrico?
 Nel Triangolo Asimmetrico Ribassista abbiamo una trendline che fa da supporto al movimento dei prezzi. La resistenza dinamica riesce a stoppare la reazione al rialzo dei prezzi che rompono al ribasso completando la figura ribassista. 


Il target teorico sarà dato proiettando al ribasso la distanza che intercorre tra il primo impatto con il supporto e il prolungamento della resistenza dinamica, proiettando tale differenziale al ribasso rispetto al punto di breakout.
Nel Triangolo Asimmetrico Rialzista varranno le stesse considerazioni appena fatte ribaltando la logica dato siamo in presenza di una figura di continuazione rialzista.
Tutte queste formazioni sono quindi pause di consolidamento dei trend principali nei quali le incontriamo, anche se, come già fatto notare, non è raro vederle invertire il trend.
Sono importanti i volumi?
Durante il primo movimento assistiamo ad un aumento dei volumi, mentre durante la formazione del triangolo i volumi tenderanno a contrarsi per poi subire una vera e propria esplosione al verificarsi del breakout.
In quanto tempo si forma un Triangolo?
Il Triangolo è una formazione di continuazione del trend che incontriamo su ogni timeframe
I Triangoli sono attendibili come figure di continuazione?
Si, ma bisogna fare molta attenzione a tradarli  visto come talvolta possa verificarsi una inversione del trend.

Il Pennello attendibilità 7/10
Il Pennello è una figura di continuazione del trend che ogni analista tecnico o trader riesce a riconoscere e utilizzare a suo favore.
Va interpretato come continuazione di un trend short nel caso del  Pennello Ribassista.
Va interpretato come continuazione di un trend long nel caso del  Pennello Rialzista.
Come è fatto un  Pennello?
Il Pennello Ribassista è una figura simile al rettangolo ribassista ma se ne differenzia per il fatto che le trendline che lo delimitano tendono a convergere. Questo trading range sempre più stretto prepara il terreno per l'esplosione di volatilità che porta al completamento della figura ribassista.
Il target teorico sarà dato proiettando al ribasso la distanza che intercorre fra l'inizio del movimento ribassista sino al punto minimo del Pennant, e proiettando tale distanza al ribasso rispetto al punto di breakout.
Nel  Pennello Rialzista varranno le considerazioni appena fatte per la Pennello Ribassista, invertendo la logica sottostante, dato che si tratta di una figura rialzista.
Entrambe le formazioni sono quindi pause dei trend principali nei quali le incontriamo.
Sono importanti i volumi?
Durante il primo movimento assistiamo ad un aumento dei volumi, mentre durante la formazione del Pennant i volumi tenderanno a contrarsi per poi subire un sensibile incremento al verificarsi del breakout.
In quanto tempo si forma un Pennello?
Il Pennello è una formazione di continuazione del trend che incontriamo su ogni timeframe
I Pennelli sono attendibili come figure di continuazione?
Si, e bisogna fare molta attenzione a tradarli visto che il movimento dei prezzi sarà davvero forte.

Il Rettangolo attendibilità 7,5/10
Il Rettangolo è la figura di continuazione più comune da incontrare nei grafici di analisi tecnica e pertanto dobbiamo sfruttarla a dovere.
Si presenta come continuazione di un trend ribassista nel caso del Rettangolo Ribassista
Si presenta come continuazione di un trend rialzista nel caso del Rettangolo Rialzista
Come sono fatti i rettangoli?
Il Rettangolo Ribassista è una fase di stallo dei prezzi in un range definito e delimitato da due linee parallele all'asse temporale, e si presenta come pausa di un trend ribassista. I prezzi quindi si congestionano nel cosidetto trading range fra supporti e resistenze statiche e in questo caso si può pensare di adottare una strategia opportuna ossia compriamo i minimi e shortiamo massimi; il completamento della figura avverrà con la rottura al ribasso dei prezzi.
Il target sarà dato proiettando la distanza del trading range al ribasso.
Nel Rettangolo Rialzista varranno le considerazioni appena fatte invertendo la logica sottostante, dato che si tratta di una figura rialzista.

Entrambe le formazioni sono quindi pause dei trend principali nei quali le incontriamo.
Sono importanti i volumi?
Non possiamo dire molto sui volumi durante la fase di stallo nel trading range (anche se in realtà qualche indizio interessante potremmo averlo nel caso la formazione venga negata ma ne parlerò dopo); ma siamo assolutamente sicuri di forti volumi al momento del breakout.

In quanto tempo si forma un rettangolo?
Il Rettangolo è una formazione di continuazione del trend che incontriamo su ogni timeframe, ed è fondamentale individuarlo nei grafici settimanali e mensili per non mettersi contro al mercato.
I Rettangoli sono attendibili come figure di continuazione?
Assolutamente. 
Ma il significato potrebbe cambiare da continuazione a inversione qualora essi si presentino al top o al bottom di un trend definito; in questo caso saranno i volumi a fornirci qualche indizio.
Se ogni volta che ci avviciniamo al supporto (nel caso di un rettangolo ribassista negato) o alla resistenza (nel caso di un rettangolo rialzista negato) i volumi sono sostenuti è possibile che le mani forti stiano accumulando oppure scaricando negando la figura in formazione.


Il Cuneo attendibilità 7,5/10
Il Cuneo è una figura di continuazione che appare spesso sui grafici di borsa e ogni analista tecnico o trader deve saper vedere e sfruttare.
Si presenta come continuazione di un trend ribassista nel caso del Cuneo Ribassista
Si presenta come continuazione di un trend rialzista nel caso del Cuneo Rialzista 
Come sono fatti ?
Il Cuneo Ribassista è un movimento rialzista delimitato da due trendline inclinate verso l'alto che covergono in un punto. Tale movimento rialzista sarà una semplice pausa del movimento ribassista ed il breakout ribassista sarà molto forte.
Il Cuneo Rialzista  è un movimento ribassista delimitato da due trendline inclinate verso il basso che covergono in un punto. Tale movimento ribassista sarà una semplice pausa del movimento rialzista che uscirà dalla figura in maniera esplosiva.

Entrambe le formazioni sono quindi pause dei trend principali nei quali leincontriamo.
Sono importanti i volumi?
L'analisi dei volumi è di primaria importanza. In entrambi i casi i volumi tendono a decrescere durante la formazione della figura per poi crescere con violenza durante il suo completamento.

In quanto tempo si forma un cuneo?
Il cuneo è una formazione di continuazione del trend che appare spesso su bassi timeframe, mentre è un po' raro nei grafici settimanali e mensili.
Cuneo Ribassista e Cuneo Rialzista  sono attendibili come figure di continuazione?
Soprattutto nelle analisi intraday sono molto attendibili. 
Tuttavia il significato cambia da continuazione a inversione qualora essi si presentino al top di un trend rialzista  o alla fine di un trend ribassista .