A.T. FIGURE DI INVERSIONE

A seguire troverete spiegazioni e grafici di alcune delle principali figure di inversione di un trend nell'analisi tecnica  con relativo grafico di esempio e  percentuale di attendibilità secondo la nostra esperienza.
Ecco i più usati da noi:
Triplo Massimo e Triplo Minimo attendibilita 7/10
Doppio Massimo e Doppio Minimo attendibilita 7,5/10
Il Testa e Spalla attendibilita 7,5/10

Triplo Massimo e Triplo Minimo attendibilita 7/10
Il Triplo Massimo e il Triplo Minimo sono due figure di inversione che ogni analista tecnico o aspirante trader non può ignorare.
Si presentano ai massimi di un mercato toro o trend rialzista nel caso del triplo massimo
Si presentano ai minimi di un mercato orso o trend ribassista nel caso del triplo minimo
Come sono fatti ?
Nel triplo massimo avremo tre movimenti rialzisti simili tra loro, con i massimi allineati (o quasi), intervallati due rintracciamenti che daranno origine ad un livello di supporto. 
Nel triplo minimo avremo tre impulsi ribassisti separati da due pullback che daranno origine ad una resistenza. 
Il supporto e la resistenza creati durante la formazione di queste figure saranno importanti per calcolare i target di prezzo teorici e poter stabilire l'opportuna strategia di trading da adottare. 
Nel triplo massimo il target ribassista sarà dato dalla differenza tra i massimi e il supporto creato dai rintracciamenti, proiettando tale distanza perpendicolarmente a tale supporto. 
Nel triplo minimo il discorso sarà speculare. Quindi prenderò la distanza che separa i tre minimi dalla resistenza e la proietterò al rialzo. 
Sono importanti i volumi?
L'analisi dei volumi è come sempre importantissima. Nel caso del triplo massimo , durante la prima spalla, avremo volumi molto forti che alimentano il nostro trend rialzista. La seconda e la terza spalla avranno volumi decrescenti e potremo avere forti volumi sulla violazione del supporto. Nel caso del triplo minimo avremo volumi molto forti in corrispondenza del primo minimo, poi decrescenti e volumi forti in corrispondenza dello sfondamento della resistenza di riferimento.
In quanto tempo si forma un triplo minimo o un triplo massimo?
Possiamo incontrare tripli massimi o tripli minimi su svariati timeframe, dai grafici mensili e settimanali a quelli a 15 o addirittura a 5 minuti.
Triplo Minimo e Triplo Massimo sono attendibili come figure di inversione?
L'attendibilità è buona ma i falsi segnali sono sempre in agguato quindi abbiamo tripli massimi e tripli minimi che consolidano il trend e vanno trattati come figure di consolidamento.

Doppio Massimo e Doppio Minimo attendibilita 7,5/10
Il Doppio Massimo e il Doppio Minimo sono due figure di inversione alla base del percorso formativo di ogni analista tecnico o trader.
Si presentano ai massimi di un mercato toro o trend rialzista nel caso del doppio massimo
Si presentano ai minimi di un mercato orso o trend ribassista nel caso del doppio minimo
Come sono fatti ?
Nel doppio massimo avremo due movimenti rialzisti simili tra loro, con i massimi allineati (o quasi), intervallati da un primo rintracciamento che da origine ad un livello di supporto. 
Nel doppio minimo avremo due impulsi ribassisti separati da un pullback che darà origine ad una resistenza. 

Il supporto e la resistenza creati durante la formazione di queste figure saranno importanti per calcolare i target di prezzo teorici e poter stabilire l'opportuna strategia di trading da adottare. 
Nel doppio massimo il target ribassista sarà dato dalla differenza tra i massimi e il supporto creato dal primo rintracciamento, proiettando tale distanza perpendicolarmente a tale supporto.
Nel doppio minimo il discorso sarà speculare. Quindi prenderò la distanza che separa i minimi dalla resistenza e la proietterò al rialzo. 
Sono importanti i volumi?
L'analisi dei volumi è fondamentale. Nel caso del doppio massimo, durante la prima spalla, avremo volumi molto forti che alimentano il nostro trend rialzista. La seconda spalla sarà con volumi nettamente inferiori rispetto alla prima spalla. Nel caso del doppio minimo avremo volumi molto forti in corrispondenza del primo minimo, volumi quasi assenti durante la formazione del secondo minimo e volumi esplosivi durante lo sfondamento della resistenza di riferimento.
In quanto tempo si forma un doppio minimo o un doppio massimo?
Doppi minimi o massimi possono apparire su svariati timeframe, dai grafici mensili e settimanali a quelli a 15 o addirittura a 5 minuti.
Doppio Minimo e Doppio Massimo sono attendibili come figure di inversione?
Sicuramente. Ma come sapete l'analisi tecnica è più un'arte che una scienza quindi possiamo trovare doppi minimi e doppi massimi che vengono negati e vanno trattati come figure di consolidamento del trend, oppure si trasformano in tripli minimi e tripli massimi.


Il Testa e Spalla attendibilita 7,5/10
Il Testa e Spalle rappresenta sicuramente la figura di inversione più conosciuta ed utilizzata dalla maggior parte degli analisti tecnici e trader di tutto il mondo.
Si presenta ai massimi di un mercato toro o trend rialzista nel caso del testa e spalle ribassista.
Si presenta ai minimi di un mercato orso o trend ribassista nella versione rialzista
Com'è fatto un testa e spalle?
Nel testa e spalle rialzista avremo tre movimenti rialzisti simili solo che il secondo rialzo farà segnare un massimo superiore sia al primo che al terzo top.
Nel testa e spalle ribassista il secondo impulso al ribasso farà segnare un minimo inferiore al primo ed al terzo.
La neckline è un segmento che unisce i primi due rintracciamenti (quelli della prima spalla e della testa) e sarà utile perchè grazie a questo punto di riferimento potrò ipotizzare un target di prezzo proiettando la differenza data dalla distanza fra questa a trendline e il massimo della testa.
Sono importanti i volumi?
I volumi sono assolutamente fondamentali. Infatti durante la prima spalla avremo volumi molto forti che alimentano il nostro trend rialzista. La testa sarà fatta con volumi inferiori rispetto alla prima spalla ma comunque sostenuti segno che la fase è quella dell'euforia e le c.d. mani forti stanno distribuendo. La seconda spalla avverà con volumi irrisori rispetto ai primi due movimenti rialzisti tanto che spesso il massimo della seconda spalla non riesce a raggiungere il massimo della prima spalla.
In quanto tempo si forma un testa e spalle?
Il testa e spalle si può formare su svariati timeframe, dai grafici mensili e settimanali aquelli a 15 o addirittura a 5 minuti.
Il testa è attendibile come figura di inversione?
Assolutamente si. Tuttavia come sapete l'analisi tecnica non è una scienza esatta quindi possiamo trovare dei testa e spalle sia rialzisti sia ribassisti che vengono negati quindi vanno trattati come figure di consolidamento del trend, soprattutto in presenza di forti volumi sulla seconda spalla.
Possiamo anche aggiungere che dopo la violazione al ribasso/rialzo della seconda spalla i prezzi ritornano a testare il prolungamento della neckline per poi ridiscendere e arrivare al target; questo test è anche detto pullback.
Inoltre, nel caso del testa e spalle ribassista, qualora venga negato potremmo assistere ad una esplosione rialzista dei prezzi.